Dal 2003, Fondazione Insieme con Humanitas offre a Rozzano il servizio Bellatrix finalizzato a migliorare l’accoglienza in ospedale delle persone con difficoltà di deambulazione.
Quest’anno, Bellatrix si è esteso a comprendere l’accompagnamento di persone con disabilità visiva. Grazie alla collaborazione con Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (U.I.C.I) della Lombardia, a marzo, i volontari del gruppo Bellatrix sono stati formati ad hoc sulle necessità molto specifiche e diversificate di queste persone, anche in base al grado di minorazione visiva.
La formazione ha previsto una breve parte teorica introduttiva, cui è seguito un momento di dialogo in cui i formatori di U.I.C.I. Lombardia hanno risposto alle domande e alle curiosità dei partecipanti su aspetti più pratici della loro mobilità. L’interesse emerso per le questioni più pratiche ha trovato soddisfazione nella fase successiva della formazione, durante la quale i volontari hanno accompagnato le persone ipo e non vedenti in vari itinerari all’interno e all’esterno della struttura sanitaria.
La pratica è stata l’occasione per illustrare con immediatezza e semplicità le tecniche di accompagnamento, le buone prassi e gli errori da evitare. La risposta dei volontari è stata molto positiva: il coinvolgimento emotivo che ha caratterizzato l’esperienza li ha sicuramente posti nella migliore delle condizioni per fissare i contenuti della formazione.
“La collaborazione con U.I.C.I Lombardia -afferma Rosi Manduzio, presidente di Fondazione Humanitas- va nella direzione di rinforzare le competenze dei volontari del servizio Bellatrix, per essere sempre più attenti alle esigenze di tutte le categorie di pazienti”.
Per informazioni e prenotazioni, chiamare il numero 02.8224.2302.
Per garantirne l’efficienza, il servizio di accompagnamento va prenotato con almeno 3 giorni d’anticipo.