Blog Posts

I Tessitori di voce al fianco dei bambini al Centro Vaccinazioni
Bilancio decisamente positivo per il rientro in servizio, seppur breve, dei Tessitori di voce al Centro Vaccinazioni, dove, dal 17 gennaio per due settimane, i volontari hanno accolto e intrattenuto i bambini con letture e varie attività ricreative. “Dopo due anni di pausa forzata a causa della pandemia – racconta […]

A Rozzano, 15 nuovi colleghi fanno ufficialmente parte del gruppo!
Finalmente, l’investitura è arrivata: dopo un anno di sospensione e un percorso di formazione per metà in aula e per metà online, i nuovi colleghi hanno fatto il loro ingresso ufficiale nella squadra della Fondazione. In realtà, molti di loro hanno già sperimentato l’attività sul campo, perché impegnati nei mesi […]

Insieme con Humanitas a BookCity 2021: la lettura come strumento della relazione di cura
Una settimana pensata per chi ama la lettura: dal 17 al 21 novembre, torna l’appuntamento annuale con BookCity Milano 2022, manifestazione dedicata al libro e alla lettura, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni. In programma, più di 1.400 eventi, in presenza e online, sul tema “DOPO”. Tra di […]

Legami di parole si arricchisce di due audiolibri
Più di cinquanta video letture, un podcast di racconti e, ora, anche due audiolibri. E’ Legami di parole, il progetto nato al tempo del lockdown su iniziativa dei Tessitori di voce, volontari di Insieme con Humanitas formati alla lettura ad alta voce, che dedicano alcune ore del proprio tempo a leggere […]

Il volontariato del nuovo millennio? Meno militante, più attento ai risultati
Articolo tratto da Redattoresociale.it Il salto qualitativo del “volontariato postmoderno” è quello di passare da una “doverosità del gratuito”, che caratterizzava l’impegno militante, ad una “gratuità del doveroso”, alla portata di cittadini “adulti”, cioè responsabili. È la conclusione a cui giunge Renato Frisanco, nel libro “Il volontariato del nuovo millennio”, che ha […]

UGO accompagna gli anziani alla vaccinazione Covid-19
UGO è l’innovativo servizio di caregiving professionale che supporta e accompagna gli anziani al vaccino anti Covid grazie ad una rete di operatori selezionati e formati. Il servizio di accompagnamento al vaccino si rivolge a tutti coloro che hanno genitori o parenti e che, per qualsiasi motivo, sono in difficoltà nell’accompagnare i […]

Humanitas San Pio X: l’ospedale chiama, i volontari rispondono!
Finalmente, è arrivato il momento del tanto atteso rientro in servizio per quasi tutti i volontari. In Humanitas a Rozzano, con l’apertura dei Centri vaccinali e la ripresa di alcuni servizi, l’Ospedale ha chiesto di coinvolgere di nuovo quasi tutti i volontari che, vaccinati, ora si muovono in sicurezza. E […]

La Pina di Radio Deejay ringrazia anche i volontari
La storica conduttrice di Radio Deejay si complimenta per l’organizzazione del Centro Vaccinale Humanitas a Rozzano e cita anche il contributo dei volontari.

Gli auguri dei volontari al personale di Humanitas
Un pensiero affettuoso e l’augurio di passare una Pasqua più serena possibile a tutto il personale dell’ospedale, da parte dei volontari di Insieme con Humanitas. I volontari “sospesi”, ma presenti, attendono con impazienza il momento di rientrare in servizio attivo fianco di medici, infermieri, OSS e operatori PARC, per prendersi […]

L’alleanza tra volontari e ospedale si rinnova al Centro Vaccinale
All’inizio di marzo, Humanitas ha avviato a Rozzano un Centro Vaccinale dedicato alla somministrazione del vaccino anti Sars-CoV-2 alla popolazione over 80. Il Centro Vaccinale è stato anche il primo spazio di rientro in servizio per i volontari di Fondazione, nel 2021. “È stato un rientro felice, veloce e favorevole. Ci siamo […]